Vai al contenuto

Il settore gelateria in Colombia

Quando si parla della Colombia, specialmente in Europa, si citano sempre i problemi del Paese e mai, invece, le eccellenti opportunità commerciali che offre.

Come in alcuni altri Paesi dell’America Latina, la Colombia rappresenta già un mercato in forte espansione, con un vasto numero di potenziali consumatori (circa 50 milioni di abitanti), suddivisi in vari segmenti di mercato (socio-economici) interessati al mondo dell’alimentazione, del cibo e, naturalmente, del gelato artigianale italiano.

Nonostante il territorio colombiano sia poco omogeneo e con condizioni climatiche molto diverse, è possibile tranquillamente affermare che il gelato trova favori in luoghi diversi e che il suo consumo cresce molto repentinamente sia nelle zone con clima caldo-umido, sia in quelle fresco-secco.
L’area costiera brilla per numero di abitanti e attività turistiche in continua crescita; Santa Marta, Cartagena e Barranquilla ospitano migliaia di turisti ogni anno grazie alle numerose attrazioni turistiche, sia al clima caldo tutto l’anno che per un livello di sicurezza che è meno frequente in altre cittadine del Paese.

Il consumo di gelato è una vera e propria abitudine, frequente, in queste aree soprattutto per l’acquisto di impulso di ice-cream industriale (gelato confezionato) ma anche per gli stecchi (palete) ed i ghiaccioli; in quest’area i negozi di stecchi (paleteria) sono in pieno boom e ci sono piccole aziende che hanno già numerosi punti vendita in franchising.
Anche le attività che propongono il gelato artigianale classico e le yogurterie, di ispirazione nord-americana, anch’esse strutturate in franchising, si stanno espandendo su tutto il territorio nazionale.

Le aree urbane di Bogotá e Medellín sono meno sviluppare anche se le condizioni meteorologiche sono diverse. Anche qui, la tradizione degli stecchi è prevalente e forte anche se non c’è il clima ideale (caldo-umido). Infatti, la paleteria funziona in modo importante a Bogotà e sta diventando più diffusa a Medellin, sia coi ghiaccioli, sia con gli stecchi a base latte; mancano ancora quelli di fascia premium (gourmet) che sicuramente farebbero la differenza in un mercato così popolato e desideroso di acquistare nuovi prodotti.
Non manca il segmento relativo al gelato soft, pioniere in Colombia, che continua ad essere uno dei prodotti più ricercati dai consumatori, soprattutto da coloro che cercano prezzo e quantità.

In pratica, mancano o sono rarissime le gelaterie artigianali capaci di produrre un prodotto utilizzando buone materia prime abbastanza facili da reperire nel mercato colombiano, senza ricorrere ai semilavorati di derivazione industriale; in Colombia ci sono un buon latte vaccino, frutta tropicale eccellente, cacao e derivati ​​provenienti dai mercati dell’area caraibica insomma, ci sono tutti gli elementi per poter produrre una gamma di gelati artigianali di buona qualità, in un contesto economico ed un clima molto favorevoli.