Vai al contenuto

gelaterie

Differenziarsi: l’arma per il successo

Negli ultimi anni ci sono state continue nuove aperture di gelaterie, in tutto il mondo. La filiera del gelato artigianale non ha solo resistito alla crisi globale che ha colpito molti altri settori ma è addirittura cresciuta espandendo la propria supply chaini in vari altri segmenti del mondo del food. Le iniziative imprenditoriali sono state molteplici: dalla nascita dei franchising allo sviluppo di gelaterie più tradizionali ed artigianali, dai negozi… Leggi tutto »Differenziarsi: l’arma per il successo

I modelli di business per una gelateria

Oggi più che mai, i modelli di business sono importanti e fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi aziendali di base, in grado di rendere un’idea un’idea vincente nel mercato. In una buona gelateria non è sufficiente produrre un buon gelato artigianale ma, inquadrarlo in un concetto ben definito volto a trasmettere una forte identità ai consumatori. I più importanti modelli di business, relativi al negozio di gelateria, che si stanno… Leggi tutto »I modelli di business per una gelateria

Tradizione e innovazione: un passaggio complicato

Il mercato spagnolo, nonostante la crisi, rimane uno dei più dinamici in termini di apertura di nuove imprese legate al mondo del gelato. In tutte le comunità, sia nella zona costiera che nelle aree precedenti, ogni anno aprono nuovi negozi che offrono un servizio ancora con forti connotazioni stagionali ma, quasi sempre,di successo tra le micro imprese spagnole. Il modello di business dominante, continua a riferirsi a negozi della tradizione… Leggi tutto »Tradizione e innovazione: un passaggio complicato